Ritrovo dei partecipanti al mattino, sistemazione in pullman e partenza per Volterra, direzione Borgo S.Lazzaro. Incontro con la guida ed inizio del percorso nel territorio Volterrano, ricco di rigogliose piante da frutto e ruscelli da acque limpidissime e abbondanti tanto da alimentare mulini. Attraverso castagni, si arriva alla necropoli Etrusca del Portone, tra le terrecotte invetriate di Luca della Robbia e la Via Salaria, storica via che nel Medioevo collegava Volterra a Firenze. Si consiglia pranzo al sacco durante il percorso. Al termine rientro a Volterra, presso Borgo S.Stefano. Ritrovo al bus e rientro ai punti di partenza. Arrivo previsto in serata.
Percorso FACILE difficoltà – 10km ca. – dislivello di 150m.
[printfriendly]