logo
Contatti
Lun - Ven : 9:00 - 19:30 Sab : 9:00 - 12:30 0583 299033 0583 212235
Follow Me
Image Alt
Tour in Bus

EPIFANIA IN PUGLIA E BASILICATA: Alberobello, presepe vivente a Matera, Locorotondo e Melfi

(0 Reviews)
  • Destinazione :
    Italia
  • Partenza :
    03 Gennaio 2026
  • Durata :
    4 giorni
  • Prezzo :
    €395

1° GIORNO Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Soste per ristoro facoltativo e per il pranzo libero. Arrivo a Alberobello e tempo dedicato alla visita guidata alla zona monumentale dei “Trulli di Alberobello” simbolo indiscusso della Regione Puglia. Proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.

 

2° GIORNO Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida e partenza per la visita di Matera diventata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1993 e Capitale Europea della Cultura nel 2019 grazie ai suoi celebri “Sassi”. Pranzo libero. Tempo dedicato alla visita del Presepe Narrante di Matera ovvero 3 Km di allestimenti ed oltre 400 volontari che daranno vita ad un grande evento folkloristico in memoria della Natività del Redentore. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

3° GIORNO Prima colazione in hotel. Al mattino, incontro con la guida e partenza per la visita di Locorotondo uno dei borghi più belli d’Italia il cui nome deriva proprio dal fatto che la città è effettivamente disposta ad anelli concentrici. Proseguimento per Martina Franca, “il salotto della Val d’Itria” e visita a P.za XX Settembre, la Villa Comunale, la Chiesa di S. Antonio fino ad arrivare al Palazzo Ducale e alla Basilica di S. Martino. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Cisternino uno dei borghi più affascinanti della Puglia, in cui è un piacere perdersi tra i vicoli e le piazzette, respirando l’aria di una volta. Un fascino quasi all’orientale, dovuto a quella “architettura istintiva” che contraddistingue il centro storico. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

4° GIORNO Prima colazione in hotel. Al mattino inizio del viaggio di ritorno. Sosta a Melfi e visita libera di questa città che sorge sulla sommità di una collina ai piedi del monte Vulture, dominata dalla mole del Castello dal quale papa Urbano II cominciò a predicare la prima crociata. Attualmente vi si può visitare il Museo Nazionale Archeologico e la Torre dell’Orologio. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio di ritorno con arrivo in serata.

 

Quota Base  Quota Prenota Prima
€ 395,00 € 370,00
Supplemento Singola € 95,00

Hotel previsto: ***/****  semicentrale/periferico

You don't have permission to register
× Chatta con noi !
Segui il Canale