logo
Contatti
Lun - Ven : 9:00 - 12:30 | 15:30 - 19:30 Sab : 9:00 - 12:30 0583 299033 0583 212235
Follow Me
Image Alt
Tour in Bus

Il MOLISE: Termoli, Campobasso, Castelpetroso e Agnone

(0 Reviews)
  • Destinazione :
    Italia
  • Partenza :
    15 Maggio 2025
  • Durata :
    4 giorni
  • Prezzo :
    €575

1°GIORNO Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Soste per ristoro facoltativo. Pranzo libero. Arrivo a Termoli e visita all’antico borgo medievale marinaro, delimitato da un muraglione che cade a picco sul mare, fatto erigere da Federico II. Visita al Castello Svevo e alla Cattedrale di S. Basso. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2°GIORNO Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Campobasso con il suo centro storico, il Castello Monforte e all’interessante Museo Sannitico che conserva reperti appartenenti a questo illustre popolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Sepino. Sosta ad Altilia per la visita all’area archeologica di “Saepinum”, grandioso complesso di scavi con il primo nucleo sannitico primitivo con le sue mura ciclopiche e il nucleo romano (Saepinum). Proseguimento per Ferrazzano il paese è considerato la sentinella del Molise per la sua posizione di controllo sia su Campobasso che sulla vallata. Visita alla Chiesa romanica dell’Assunta e il Castello Carafa che nel 1600 divenne di proprietà dei De Curtis, proprio della famiglia del celebre Totò, attualmente è di privati e non è visitabile. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3°GIORNO Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per una breve sosta a Castelpetroso per la visita al Santuario dell’Addolorata, in stile gotico e dove nel 1888 avvennero le prime apparizioni della Madonna Addolorata. Proseguimento per Frosolone, importante centro turistico e artigianale, conosciuto per la produzione di arnesi da taglio. Visita del centro storico e dei principali monumenti tra i quali la Chiesa di S. Maria Assunta. Sosta presso un “coltellinaio”con possibilità di assistere alla forgiatura e lavorazione di coltelli, forbici ecc. Visita al Museo dei Ferri Taglienti ed alla casa del Pastore con possibilità di assistere alla produzione del caciocavallo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Casalciprano antico borgo immutato nel tempo dove si sviluppa un originalissimo museo della memoria contadina a cielo aperto. Sosta a Oratino il quale rientra tra i borghi più belli d’Italia, con il suo centro storico ricco di manufatti di pietra, non a caso sono stati famosi nel passato gli scalpellini, il belvedere è sensazionale affacciato su una vallata punteggiata da decine di paesi molisani. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4°GIORNO Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Agnone, caratteristico centro dell’alto Molise ricco di opere d’arte, di artigianato e gastronomia tipica. Visita al museo della Campana ed alla più Antica Pontificia Fonderia di Campane del mondo con spiegazione delle diverse fasi della lavorazione delle campane. Visita del centro storico con i suoi antichi monumenti e tempo per degustare le famose Stracciate ed il Caciocavallo in un caseificio della città. Proseguimento per Roccavivara e visita all’Abbazia della Madonna del Canneto ed ai vicini scavi relativi ad una sontuosa Villa Romana. Pranzo libero. Inizio del viaggio di ritorno. Arrivo in serata.

 

Quota Base  Quota Prenota Prima
€ 575,00 € 545,00
Supplemento Singola € 95,00

Hotel previsto: ***/**** Semicentrale

You don't have permission to register
× Chatta con noi !
Segui il Canale